- HOME
- CITTADINI
- COMUNICAZIONE
- CENTRI DI RACCOLTA
- Comune di Anzio
- Comune di Casape
- Comune di Castel San Pietro Romano
- Comune di Cave
- Comune di Ciampino
- Comune di Colonna
- Comune di Gallicano Nel Lazio
- Comune di Olevano Romano
- Comune di Palestrina
- Comune di Poli
- Comune di San Cesareo
- Comune di San Vito Romano
- Comune di Serrone
- Comune di Valmontone
- Comune di Zagarolo
- CONTATTI
- ACQUISTI TELEMATICI
- SOCIETA' TRASPARENTE
L’AZIENDA
PROFILO AZIENDALE
Ambiente Energia e Territorio (anche indicata con l’acronimo AET) è una società per azioni a totale partecipazione pubblica con sede in Ciampino che svolge la propria attività nel settore pubblico. Il core business è rappresentato dalla gestione ed erogazione in modalità integrata dei servizi di igiene del suolo, di raccolta ad avvio allo smaltimento rifiuti per un bacino di utenza di oltre 170 mila abitanti.
La Società è affidataria del servizio di igiene ambientale nei comuni di Anzio, Ciampino, Palestrina, San Cesareo, Cave, Gallicano nel Lazio, Castel San Pietro Romano, Zagarolo, Colonna, Valmontone, Olevano Romano, San Vito Romano, Poli, Casape e Serrone, rappresentando in tal modo una realtà in grado di operare in tutto il territorio della Provincia di Roma con elevati standard di qualità e di efficienza.Â
AET è stata costituita nel 2010, in seguito alla scissione del ramo di azienda dedicato alla gestione del servizio di igiene urbana di Azienda Servizi Pubblici spa configurandosi, in poco tempo, quale leader nel campo della gestione dei servizi ambientale nel territorio della Provincia di Roma. Fino dalla fondazione la Società ha posto al centro del suo impegno la gestione efficiente delle risorse pubbliche ed una forte attenzione alle persone ed ai territori.
AET da sempre è una società radicata sul territorio, un’area caratterizzata da disomogeneità la cui conoscenza è fondamentale per garantire qualità ed efficienza e comprendere a pieno le necessità e le azioni concrete da mettere in atto per una continua crescita e uno sviluppo economico e sociale condiviso; quale naturale conseguenza, AET ha sviluppato un modello industriale che pone al centro la sostenibilità in tutte le sue declinazioni: economica, finanziaria, sociale e ambientale per essere una Società efficiente e al servizio dei cittadini, investendo sullo sviluppo di nuove competenze.Â
Il percorso di crescita e il continuo rinnovamento hanno strutturato negli anni una Società solida e stabile, che ha saputo affrontare con dinamismo novità importanti per lo svolgimento delle sue attività e che si prepara a nuove sfide e nuovi cambiamenti; una Società che ambisce a rappresentare il soggetto cardine, per il territorio, di un sistema di raccolta e gestione di materie prime seconde intelligente teso a realizzare e sostenere un’economia locale circolare.
Obiettivo di AET è progettare e gestire il sistema rifiuti nella sua completezza, assicurando il pieno rispetto degli standard ambientali e la tutela della qualità della vita con un servizio personalizzato, rapido ed efficiente.Â